#Notizie

Terzo settore, dal 2 aprile il master breve per Commercialisti

Dopo il successo della prima edizione torna il percorso formativo online “La gestione delle organizzazioni del Terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili” organizzato dalla Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, da CSVnet e dal Forum Nazionale del Terzo settore. Iscrizioni aperte fino al 31 marzo.

#Territorio

FTS Piemonte – Convegno: conflitti globali, risposte locali, il 28 marzo a Torino

Il convegno si inserisce nel contesto di Biennale Democrazia, che quest’anno ha come tema centrale “Guerre e Paci”. In un contesto globale caratterizzato da conflitti persistenti e nuove sfide geopolitiche, il convegno intende esplorare come le risposte locali possano contribuire a costruire percorsi di pace duraturi e a contrastare le violenze, spesso aggravate da crisi ambientali e da un contesto geopolitico in rapido mutamento.

#Associati

Ai.Bi. – Le adozioni internazionali aumentano! + 13% rispetto al 2023

Secondo i dati ricavati dal sito della Commissione per le Adozioni Internazionali, il 2024 segna la prima inversione di tendenza significativa nel numero delle adozioni realizzate. Cosa cambierà con l’apertura ai single? E in che Paesi è già possibile per loro l’adozione?

#Territorio

Palermo Capitale italiana del volontariato 2025

Si è svolta il 24 marzo la cerimonia inaugurale di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025. Un evento che segna l’inizio di un anno importante per il capoluogo siciliano dove si stima operino oltre 27.000 volontari. Il titolo di Capitale italiana del volontariato viene assegnato dal 2022 da CSVnet, in partenariato con Forum Nazionale del Terzo Settore e Caritas Italiana.

#Notizie

Sanità, FISH: l’emendamento al ddl compromette diritto alla salute

FISH esprime forte preoccupazione per l’emendamento al disegno di legge “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie“, approvato in commissione Affari Sociali e Sanità del Senato. Questo provvedimento rappresenta, infatti, un preoccupante passo indietro nella tutela dei diritti delle persone con disabilità, compromettendo l’universalità e l’equità delle cure previste dal Servizio Sanitario Nazionale.

#Notizie

Fondazione Con il Sud: 2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie

La Fondazione promuove, per il triennio 2025-2027, una modalità erogativa “a richiesta” rivolta agli enti di terzo settore che per la prima volta decidono di affrontare un percorso di impegno civile in rete per valorizzare beni confiscati al Sud non precedentemente oggetto di un finanziamento da parte della Fondazione.

#Notizie

Europa di pace per tutti i popoli

Oggi, di quale Europa stiamo parlando? Europa di pace o di guerra? Armata o disarmata? Europa che investe in armi tagliando il welfare? O Europa che investe in cooperazione tagliando le spese militari? L’Appello per un’Europa di pace e di sicurezza condivisa e comune per tutti i popoli “è il momento di una grande campagna europea per contrastare la corsa al riarmo e un’economia di guerra”.

#Associati

“Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”. Il 2 aprile il convegno Anffas

Il convegno è organizzato da Angsa e Anffas e si svolgerà in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo. Obiettivo è promuovere i diritti, la comprensione e il supporto per le persone nello spettro dell’autismo: un tema di rilevanza globale che sarà affrontato e declinato sotto molteplici aspetti anche grazie alla partecipazione di numerosi e prestigiosi relatori.

#Associati

Fish: sull’inclusione scolastica persistono diverse criticità

I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole. Un dato che evidenzia maggiore consapevolezza e ampliamento nell’accesso all’istruzione, ma anche solleva interrogativi sulla qualità dell’inclusione scolastica. FISH chiede interventi strutturali per garantire un reale diritto allo studio.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie