#Associati

Federconsumatori – Dazi: le possibili conseguenze sui prezzi

Le ripercussioni della ‘guerra’ commerciale avviata dagli Stati Uniti potrebbe ridurre l’export italiano dell’8% e avere un impatto negativo sul PIL, aggravando disuguaglianze e povertà. Per evitare la recessione, l’Italia deve rafforzare la cooperazione con l’Unione Europea.

#Associati

FISH: nessuna ingerenza su politiche di inclusione in Europa

Ferma condanna di FISH all’ingerenza dell’amministrazione Trump nelle politiche aziendali europee su diversità, equità e inclusione. “Un attacco inaccettabile ai diritti umani”. L’inclusione non è un’opzione, ma un diritto inalienabile da tutelare senza compromessi.

#Associati

“Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”. Il 2 aprile il convegno Anffas

Il convegno è organizzato da Angsa e Anffas e si svolgerà in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo. Obiettivo è promuovere i diritti, la comprensione e il supporto per le persone nello spettro dell’autismo: un tema di rilevanza globale che sarà affrontato e declinato sotto molteplici aspetti anche grazie alla partecipazione di numerosi e prestigiosi relatori.

#Notizie

Terzo settore, dal 2 aprile il master breve per Commercialisti

Dopo il successo della prima edizione torna il percorso formativo online “La gestione delle organizzazioni del Terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili” organizzato dalla Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, da CSVnet e dal Forum Nazionale del Terzo settore. Iscrizioni aperte fino al 31 marzo.

#Territorio

FTS Piemonte – Convegno: conflitti globali, risposte locali, il 28 marzo a Torino

Il convegno si inserisce nel contesto di Biennale Democrazia, che quest’anno ha come tema centrale “Guerre e Paci”. In un contesto globale caratterizzato da conflitti persistenti e nuove sfide geopolitiche, il convegno intende esplorare come le risposte locali possano contribuire a costruire percorsi di pace duraturi e a contrastare le violenze, spesso aggravate da crisi ambientali e da un contesto geopolitico in rapido mutamento.

#Associati

Ai.Bi. – Le adozioni internazionali aumentano! + 13% rispetto al 2023

Secondo i dati ricavati dal sito della Commissione per le Adozioni Internazionali, il 2024 segna la prima inversione di tendenza significativa nel numero delle adozioni realizzate. Cosa cambierà con l’apertura ai single? E in che Paesi è già possibile per loro l’adozione?

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie