#Legalità #Territorio

TFS Emilia Romagna aderisce all’appello di Libera “Svegliati Aemilia!”

Il Forum Terzo Settore Emilia Romagna ha raccolto l’appello lanciato da Libera contro le mafie a partecipare al processo Aemilia, il più grande dibattimento di mafia nel Nord Italia in corso in questi mesi nel Tribunale di Reggio Emilia. Il coordinamento del Forum si è quindi presentato a una delle udienze che si è tenuta il 31 gennaio. Il processo vede alla sbarra 150 imputati, gran parte dei quali accusati di avere fatto parte di una cosca di ‘ndrangheta tutta emiliana legata a Nicolino Grande Aracri, considerato capo dell’omonimo clan di Cutro, in Calabria.

Per sollecitare l’attenzione dell’intera società civile e sensibilizzare i cittadini al tema della legalità a partire dalle giovani generazioni, Libera si è attivata da mesi per promuovere un’ampia partecipazione da parte delle scuole, dando la possibilità a decine di classi di assistere al processo. Un coinvolgimento che sta dando importanti frutti, stimolando l’interesse di famiglie, insegnati e degli stessi media. Proprio per questo Libera ha scelto di fare ancora di più: invitando non solo i ragazzi, ma anche tutte le organizzazioni del terzo settore  e i singoli cittadini ad assistere al processo.

“Nei processi per mafia nel sud Italia in genere tra il pubblico ci sono solo i familiari degli imputati –  spiega il coordinatore regionale di Libera Daniele Borghi – Per questo come Libera abbiamo scelto di costituirci parte civile in questo processo: perché vogliamo che la gente sappia, conosca il più possibile, che gli imputati non si sentano sostenuti dal pubblico, ma che questo incuta loro timore e rispetto. Chiediamo quindi a tutto il terzo settore, alle associazioni, i circoli, le cooperative, di sostenerci in percorso e darci una mano a riempire quella sala”.

Da qui la scelta del Forum, che rappresenta 26 grandi organizzazioni regionali (che contano complessivamente più di 11mila organizzazioni di base e circoli), di assistere simbolicamente a un’udienza del processo.
“Con la nostra presenza abbiamo voluto dare un segnale forte e significativo – sottolinea il Portavoce del Forum Terzo Settore Emilia Romagna, Federico A. Amico –  sia per la partecipazione della società civile organizzata a un momento così importante per la nostra Regione, sia per arricchire le proprie sensibilità su una materia così delicata di un fenomeno pervasivo che ha coinvolto il nostro tessuto sociale”.

“Naturalmente – prosegue Amico –  perché  il nostro presidio non sia qualcosa di estemporaneo, invitiamo tutte le organizzazioni della rete del Forum a organizzarsi per assistere alle udienze e garantire così una continuità di presenza della società civile al processo“.

Il calendario completo delle udienze di febbraio e marzo è disponibile sul sito Svegliati Aemilia, predisposto da Libera per informare la cittadinanza e favorire la partecipazione.
Le organizzazioni del Forum Terzo Settore Emilia Romagna e dei Forum Territoriali che desiderano assistere a un’udienza sono invitate a comunicarlo al seguente indirizzo e-mail info@forum3er.it o numero di telefono 051 2960923.

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie