#Educazione e scuola #Associati

Ecosistema scuola, indagine Legambiente sull’edilizia scolastica

Poche luci e molte ombre nel complesso della qualità del patrimonio edilizio scolastico nella fotografia di Ecosistema Scuola di Legambiente, con il 43,8% degli edifici dei Comuni capoluogo che necessita di manutenzione urgente e dieci scuole virtuose e innovative che indicano la strada per una nuova cultura scolastica.

 

Quello italiano può definirsi un patrimonio edilizio scolastico storico come ormai storici sono i problemi che lo caratterizzano. Oltre il 60% degli edifici, infatti, è stato costruito prima del 1976 e spesso necessita di interventi di manutenzione urgenti (43,8% del campione). Inoltre, risulta ancora carente rispetto alle norme di sicurezza, mancando spesso l’adeguamento alla normativa sismica. Il XVIII Ecosistema Scuola di Legambiente, presentato il 17 ottobre a Roma nel corso del secondo Forum Scuola Innova, organizzato dall’associazione ambientalista insieme a Kyoto Club e Editoriale La nuova ecologia, fa il punto sulla sicurezza degli edifici scolastici italiani e punta il dito contro le mancate promesse dell’anagrafe scolastica che risulta ancora incompleta e imprecisa, incapace di dare informazioni utili per una messa in sicurezza degli edifici che ospitano ogni giorno studenti e personale scolastico, nonostante un territorio fragile e la mancanza di manutenzione diffusa.

Oltre il 41% degli edifici scolastici (pari a 15.055) si trova in zona sismica 1 e 2, cioè a rischio di terremoti fortissimi o forti; il 43% di questi risale a prima del 1976, e cioè a prima dell’entrata in vigore della normativa antisismica; solo il 12,3% delle scuole presenti in queste aree risulta progettato o adeguato successivamente alle tecniche di costruzione antisismica.

Analizzando le linee di finanziamento degli ultimi quattro anni, risulta che solo il 3,5% degli interventi ha riguardato l’adeguamento sismico delle aree a rischio (532 interventi per 15.055 edifici), con una tempistica tale da permettere il raggiungimento dell’obiettivo sicurezza in quelle aree solo tra 113 anni.

“L’anagrafe dell’edilizia scolastica va completata rapidamente – ha dichiarato la presidente di Legambiente Rossella Muroni insieme al finanziamento delle diagnosi statiche ed energetiche di tutti gli edifici, con l’obiettivo di avere entro il 2020 il fascicolo di fabbricato per ogni scuola d’Italia. Occorre ridurre e semplificare le linee di finanziamento per la riqualificazione edilizia e stabilire priorità precise d’intervento basate sull’obiettivo, sull’età dell’edificio e sulla situazione di rischio dell’area su cui la scuola insiste. La vera sfida consiste nel promuovere un grande cantiere di innovazione, dove convogliare idee e risorse per progettare e realizzare spazi adatti a una moderna didattica, sicuri, accoglienti e sostenibili”.

I risultati dell’indagine di Legambiente, realizzati anche attraverso un questionario sottoposto alle amministrazioni dei comuni capoluogo di provincia, sono stati illustrati e discussi dai numerosi ospiti del secondo Forum sull’edilizia scolastica, che è stato anche un importante momento di confronto tra istituzioni, professionisti, mondo dell’impresa e associazioni, su come fare dell’edilizia scolastica un cantiere innovativo del Paese.

All’incontro hanno partecipato Rossella Muroni, Presidente nazionale Legambiente, Vanessa Pallucchi, Responsabile scuola e formazione dell’associazione, Claudia Cappelletti, Coordinatrice dell’indagine, Vito De Filippo, Sottosegretario all’Istruzione, Cristina Giachi, Presidente Commissione Istruzione, Politiche Educative ed Edilizia Scolastica ANCI, Francesca Zaltieri, Rappresentante UPI nel Consiglio superiore MIUR,Giorgio Zampetti, Responsabile scientifico Legambiente, Paola Iandolo, Direzione generale interventi edilizia scolastica MIUR, Graziano Gorla, Segretario Nazionale Fillea CGIL, Francesco Ferrante, Vicepresidente Kyoto Club, Mauro Dolce, Direttore Generale Protezione Civile, Sergio Pepe, Dirigente Comune di Avezzano, Dario Mantovanelli, Responsabile marketing Wienerberger, Edoardo Zanchini, Vicepresidente Legambiente, Laura Galimberti, Coordinatrice della struttura di missione per l’edilizia scolastica, Anna Rita Muzzarelli, Assessore al Bilancio Comune Castel San Pietro Terme, Giovanni Brugnaro, Direzione assistenza tecnica Fassa Bortolo, Luigi Schibuola, Facoltà di Architettura IUAV di Venezia, Daniele Fornai, Responsabile Sviluppo Impieghi e Normative Ecopneus, Luca Peralta, Ingegnere, Anna Luzzi, Key Account Façade Rockwool, Gionata Noiosi, Responsabile progetti Education C2 Group, Estella Pancaldi, Responsabile dell’unità Supporto alla PA GSE, Annalisa Corrado, Referente attività tecniche Kyoto Club.

Nel complesso, dall’analisi realizzata da Legambiente sui Comuni capoluogo emerge la fotografia di un patrimonio edilizio scolastico di bassa qualità, con carenze significative di vario tipo, dalla messa in sicurezza antisismica all’adeguamento alle normative (circa 1 scuola su 2 non ha il certificato di idoneità statica, di collaudo statico, di agibilità e di prevenzione incendi). Gli enti locali che hanno risposto al questionario dichiarano la necessità di interventi di manutenzione urgenti per il 43,8% del totale nazionale, dato in crescita rispetto allo scorso anno, emergenza che aumenta nei territori del Sud (56%) e nelle Isole (50%). E i tanti soldi messi a disposizione per il miglioramento dell’edilizia scolastica, ben 9,5 miliardi dal 2014, non hanno contribuito efficacemente al raggiungimento dell’obiettivo: solo 4 miliardi sono stati finanziati per la realizzazione di 12.271 interventi, di cui però risultano conclusi solo la metà.

L’investimento fatto ha inciso pochissimo sulle riqualificazioni necessarie, con solo 437 nuove scuole e pochi interventi finalizzati all’efficientamento energetico e alle energie rinnovabili (9% del totale pari a 1.054 sui 12.271 totali), e solo 505 interventi di adeguamento sismico (4%).

Il maggior numero degli interventi ha riguardato parti non strutturali degli edifici.

Il dossier di Legambiente si può scaricare al seguente link: https://www.legambiente.it/contenuti/dossier/ecosistema-scuola-2017

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie