#Pace #Associati

Non c’è pace senza disarmo. Incontro pubblico organizzato dall’Arci

L’Arci organizza venerdì 1 dicembre, dalle 10.30 alle 17,  presso la propria sede nazionale in via dei Monti di Pietralata 16, a Roma, l’incontro pubblico “Non c’è pace senza disarmo”.

Sarà un’occasione di conoscenza e approfondimento della situazione nelle aree di conflitto, oltre che di confronto con esponenti del movimento pacifista, che ormai da diverso tempo indica nel disarmo una delle chiavi fondamentali della pace come progetto politico.
La recente attribuzione del Premio Nobel per la Pace alla campagna internazionale della società civile per l’abolizione degli ordigni atomici rafforza questa convinzione anche sul piano globale.
L’incontro si articolerà in tre sessioni:  la prima fornirà elementi di contesto  con un approccio seminariale; la seconda sarà incentrata sugli strumenti di conoscenza del mondo e dei conflitti in atto; la terza si soffermerà sulle proposte della società civile organizzata al mondo della politica.
Il programma della giornata:

  • I sessione: elementi di contesto

10:30 – Franco Uda, Responsabile nazionale Arci Pace, Diritti umani e Solidarietà internazionale – Introduzione al seminario

11:00 – Alberto Negri, giornalista de Il Sole 24 Ore – Il contesto geopolitico nelle aree di crisi

11:30 – Lisa Clark, Beati i costruttori di pace – International Peace Bureau – Il disarmo atomico

12:00 – Maurizio Simoncelli, IRIAD (Istituto di Ricerca Archivio Disarmo) – Rete Italiana Disarmo – Il commercio delle armi a livello globale e italiano

12:30 – Enrico Piovesana, Osservatorio Mil.€x – Le spese militari nel nostro Paese

13:00 – Carlo Cefaloni, Movimento dei Focolari – Una nuova politica industriale di pace

  • II sessione: strumenti di conoscenza

14:00 – Raffaele Crocco, Direttore de L’Atlante delle Guerre – Presentazione edizione 2017

III sessione: proposte della società civile alla politica

14:30 – Tavola rotonda

Modera: Tommaso Di Francesco, Condirettore de Il Manifesto

Intervengono: Grazia Naletto, Portavoce Campagna Sbilanciamoci; Sergio Bassoli, Coordinatore Rete della Pace; Renato Sacco, Coordinatore nazionale Pax Christi; Giulio Marcon, Coordinatore intergruppo Parlamentari per la pace.

Conclude: Francesca Chiavacci, Presidente nazionale Arci

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie