#Ucraina #Comunicati stampa

Ucraina: “Vengano attivate convenzioni dirette con il Terzo settore per garantire un’accoglienza dignitosa e sicura”

Roma, 10 marzo – “Sono moltissime le organizzazioni del Terzo settore italiano che in questi giorni di emergenza umanitaria conseguente al conflitto in Ucraina si sono mobilitate per portare aiuti e rispondere ai bisogni della popolazione – dichiara la portavoce del Forum Terzo Settore Vanessa Pallucchi – non solo attraverso la raccolta di materiali e beni di prima necessità o assistenza sanitaria e sostegno psicologico, ma soprattutto organizzando la prima accoglienza al confine o quella in Italia.”

Sappiamo che le persone che hanno lasciato l’Ucraina sono quasi due milioni – prosegue la portavoce –. Il nostro Paese si sta preparando ad accoglierne una buona parte, grazie anche alla disponibilità e alla collaborazione di molte delle reti di Terzo settore che lavorano da sempre in questo ambito ed hanno maturato negli anni lunga esperienza e grandissime competenze.”

Chiediamo però – conclude Pallucchi che vengano riconosciute alcune condizioni essenziali, a partire dall’attivazione di convenzioni dirette con le nostre reti che ci permettano di avviare, tempestivamente e su tutto il territorio, un’accoglienza dignitosa e sicura, che tuteli e dia pieno sostegno alle persone che arrivano nel nostro Paese, provate e stremate da questa guerra. Sappiamo che ieri al Parlamento si è svolta un’interrogazione sulle iniziative del Governo, in collaborazione con il Terzo settore, volte a coordinare le iniziative di solidarietà e la gestione dell’accoglienza. Ci sembra una buona iniziativa e ci auguriamo di essere messi realmente nelle condizioni di poter operare e portare il nostro aiuto nella maniera più efficace per tutti.”

 

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie