#Notizie

Uniamo – Torna il Festival di Cinema “Uno Sguardo Raro”: online il Bando 2024

 
È online il Bando di Concorso 2024 di Uno Sguardo Raro – Rare Disease International Film Festival e noi siamo felici di annunciare che anche per la nona edizione siamo partner del progetto e con la nostra giuria composta da rappresentanti delle Associazioni assegneremo il Premio Speciale UNIAMO.

Uno sguardo raro, che quest’anno si svolgerà a Novembre 2024 tra Roma e Parigi, è il primo Festival Internazionale di Cinema che seleziona e promuove le migliori opere video provenienti da tutto il mondo sul tema delle malattie rare, della disabilità e inclusione sociale. Con l’obiettivo di ispirare le future generazioni ad un mondo migliore e più inclusivo, si configura come un progetto che vive e cresce per e grazie alle comunità con cui entra in contatto, mostrando agli occhi dello spettatore storie che spesso rimangono invisibili e facendosi veicolo di informazione e sensibilizzazione. Uno sguardo raro è un imperdibile appuntamento annuale, dove ci si può incontrare per conoscersi e riconoscersi sullo schermo e celebrare insieme l’empatia, la resilienza e la forza di superare i propri limiti.

L’iscrizione al concorso avviene tramite la piattaforma Filmfreeway compilando il form e caricando la propria opera su https://filmfreeway.com/Unosguardoraro entro e non oltre il 15 settembre 2024. È prevista una quota di iscrizione solo per la categoria Play.

È possibile partecipare alla nona edizione di Uno Sguardo Raro – Rare Disease International Film Festival inviando un’opera che rientra tra una delle seguenti categorie delle TRE sezioni del Festival: 

  • Play: la sezione dedicata ai migliori cortometraggi cinematografici;
  • Lab: la sezione dedicata alla scrittura creativa e ai video contest brevi;
  • Patient Advocacy: la sezione aperta a tutte quelle realtà private, sanitarie, del terzo settore e della comunicazione che investono le loro energie per la sensibilizzazione su temi sociali di interesse pubblico.

 

Vai al sito del Festival 

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie