Decreto Milleproroghe: “Buona notizia il rinnovo del Fondo povertà educativa”
La portavoce Pallucchi: “Si continuerà a considerare come obiettivo strategico del Paese il sostegno alle giovanissime generazioni, prevenendo povertà, emarginazione e disagio sociale: un risultato per cui ci siamo molto impegnati assieme ad Acri. Auspichiamo che l’iniziativa della proroga sia il primo passo nella direzione di un più consistente rifinanziamento”.
Il Forum Terzo Settore lancia “Terzo”, il premio tesi dedicato a Claudia Fiaschi
Il bando mette a disposizione 1.500 euro e 2.500 euro rispettivamente per la miglior tesi di laurea magistrale e la miglior tesi di dottorato di ricerca discusse nel corso del 2024, sul valore e l’impatto del Terzo settore. Candidature aperte fino al 17 marzo.
|
Auser sulle politiche per l’invecchiamento attivo, a distanza di un anno, tante parole e nessun fatto
È passato un anno dall’entrata in vigore del Decreto “disposizione in materia di politiche in favore delle persone anziane”, ma poco o nulla sta cambiando in Italia per gli anziani. Soprattutto nessuna nuova fase, nessuno slancio, per le politiche a favore dell’invecchiamento attivo. Le aspettative erano alte, tutte andate deluse.
Benessere senza età: il nuovo vodcast AISM per invecchiare bene anche con la sclerosi multipla
L’invecchiamento con la sclerosi multipla è una realtà sempre più diffusa, ma ancora poco raccontata. Per questo AISM, in collaborazione con Mettiamoci la Voce, lancia “Benessere senza età”, un video-podcast in quattro episodi con le voci di persone con SM over 60 e il contributo di esperti.
|
FTS Lazio – Al via il progetto SUN4U – Energy For All
Obiettivo principale del progetto è quello di accelerare la costituzione e la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio urbano di Roma, attraverso l’efficientamento energetico degli edifici.
FTS Emilia Romagna, Alberani: “Noi siamo dei moderni partigiani”
«Vogliamo ricordare l’importanza delle attività e delle persone che operano in Emilia-Romagna e sottolineare che noi siamo dei moderni partigiani, un baluardo della democrazia». Sono 34 le associazioni e realtà aderenti, un milione e mezzo le persone che svolgono attività nel sociale, nella cultura, nel ricreativo, nell’ambiente e nello sport. Un esercito di uomini e donne, sottolinea Alberani, «che portano avanti i valori della solidarietà, dell’uguaglianza, della pace, dell’integrazione sociale».
FTS Piemonte – Premio letterario Meco
Istituito da FTS Piemonte, con il patrocinio di Consiglio regionale del Piemonte e Città di Torino, un concorso letterario per celebrare la memoria di Don Domenico Ricca, noto come Meco, che ha dedicato la sua vita alla cura degli ultimi e alla promozione del Terzo settore. I partecipanti dovranno presentare, entro il 31 marzo, un elaborato (saggio breve, poesia o racconto) sul tema “Dietro le sbarre”.
|
Con i Bambini – “Bando BenEssere” per gli adolescenti
Selezionati 51 progetti per promuovere il benessere psicologico e sociale degli adolescenti in Italia. Gli interventi sono rivolti a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 18 anni di età. I progetti sono sostenuti con 30 milioni di euro e coinvolgono oltre 800 Enti tra scuole, terzo settore, istituzioni pubbliche e private.
|
Social Innovation Campus “Talents 4 social innovation”
Torna in presenza a Milano, il 26 e 27 febbraio, il Social Innovation Campus di Fondazione Triulza, appuntamento imperdibile per le nuove generazioni, per le realtà del Terzo settore, dell’economia sociale e per chi è interessato ai temi dedicati all’innovazione, dell’impatto sociale e della valorizzazione dei talenti.
|
Italia Oggi – PNRR Istruzioni per l’uso. La protesta del Forum Terzo Settore
Associazioni ed Enti del Terzo settore esclusi dalla progettazione degli interventi nelle aree caratterizzate da vulnerabilità sociale. È la denuncia avanzata dal Forum terzo
settore in merito al decreto Emergenze (dl 208/2024). “Registriamo purtroppo un passo indietro rispetto all’ascolto e al coinvolgimento del Terzo settore nelle politiche sociali del Paese”.
Avvenire – Povertà educativa, rifinanziato il Fondo
Il Milleproroghe è legge, rifinanziato il Fondo contro la povertà educativa minorile. Tra le novità, per quanto riguarda il Terzo Settore arriva un altro anno di esclusione dall’Iva per gli enti della categoria. Ma soprattutto, le varie organizzazioni e associazioni che operano nel sociale potranno usufruire del rifinanziamento del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
|
#Parlamento – Monitoraggio sulle attività di Camera e Senato
di interesse per il Terzo settore
|
#Povertà – Monitoraggio sul contrasto alla povertà
|
#Regioni: Monitoraggiosul welfare regionale
|
#Europa: Monitoraggio dei lavori delle Istituzioni Ue per il Terzo settore
|
|
|
Le misure e i provvedimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che possono interessare gli enti di Terzo settore.
|
|
|
www.forumterzosettore.it
Forum Nazionale del Terzo settore
Via Aniene, 14 – 00198 ROMA
Tel.: 06.68892460
Fax 06.98373332
Codice Fiscale: 97141530580
|
|
|
|