Con VERIF!CO Freemium la digitalizzazione è gratuita per i piccoli enti del Terzo settore
VERIF!CO è una soluzione per favorire la digitalizzazione degli enti di piccole dimensioni, che potranno gestire, gratuitamente e a tempo indeterminato la propria organizzazione, mantenendo una visione organica di tutti gli aspetti burocratici e amministrativi fondamentali. L’iniziativa è proposta da CSVnet e Terzo Settore Digitale, in collaborazione con il Forum Terzo Settore e la media partnership di Cantiere Terzo Settore.
Proroga al 31 marzo per “Terzo”, il premio tesi dedicato a Claudia Fiaschi
Il bando mette a disposizione 1.500 euro e 2.500 euro rispettivamente per la miglior tesi di laurea magistrale e la miglior tesi di dottorato di ricerca discusse nel corso del 2024, sul valore e l’impatto del Terzo settore. Le domande saranno valutate da un Comitato scientifico composto da Luca Gori, Stefano Granata, Vanessa Pallucchi, Elisabetta Soglio, Paolo Venturi e Stefano Zamagni. Candidature fino al 31 marzo.
|
FTS Toscana – Laboratorio di co-programmazione per infanzia, adolescenza e famiglie
La Zona distretto Livornese e i Comuni di Livorno, Collesalvetti e Capraia Isola, con Regione, Anci, Cesvot e Forum Terzo Settore Toscana, hanno pubblicato un avviso rivolto a soggetti del Terzo settore per l’avvio di un “laboratorio di co-programmazione” per definire i bisogni socio-sanitari locali su infanzia, adolescenza e famiglie.
FTS Piemonte – Convegno: conflitti globali, risposte locali, il 28 marzo a Torino
All’interno della Biennale Democrazia, che quest’anno ha come tema centrale “Guerre e Paci”, e in un contesto globale caratterizzato da conflitti persistenti e nuove sfide geopolitiche, il convegno intende esplorare come le risposte locali possano contribuire a costruire percorsi di pace duraturi e a contrastare le violenze.
|
Istat – Al via il censimento delle istituzioni non profit
È partita la terza edizione della rilevazione multiscopo sulle Istituzioni non profit che l’Istat conduce con cadenza triennale nell’ambito dei Censimenti permanenti. In questa edizione sono oltre 60.000 le Istituzioni non profit chiamate a partecipare.
Terzo settore, dal 2 aprile il master breve per Commercialisti
Dopo il successo della prima edizione torna il percorso formativo online “La gestione delle organizzazioni del Terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili” organizzato dalla Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, da CSVnet e dal Forum Nazionale del Terzo settore. Iscrizioni aperte fino al 31 marzo.
|
IDOS – Cittadinanza e giovani migranti: un’opportunità mancata?
Presentata a Roma la ricerca Orizzonti condivisi, l’Italia dei giovani immigrati e con background migratorio promossa dall’Istituto “S. Pio V” e realizzata da IDOS. Più di un milione di minori nati nel Paese restano senza cittadinanza a causa di una normativa obsoleta. Il referendum dell’8-9 giugno 2025 è un passo avanti, ma non basta. È necessario gettare le basi per una società italiana più aperta e ancorata al tessuto multiculturale del Paese.
Palermo Capitale italiana del volontariato 2025
Si è svolta il 24 marzo la cerimonia inaugurale di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025. Un evento che segna l’inizio di un anno importante per il capoluogo siciliano dove si stima operino oltre 27.000 volontari. Il titolo di Capitale italiana del volontariato viene assegnato dal 2022 da CSVnet, in partenariato con Forum Nazionale del Terzo Settore e Caritas Italiana.
|
Sussidiarietà e… welfare territoriale – Presentazione del Rapporto
Giovedì 17 aprile 2025 a Milano. In quale stato di salute versa il nostro sistema di welfare? Sta assolvendo adeguatamente alla sua funzione universalista? E Come sta incidendo sull’andamento della povertà e delle disuguaglianze? A queste domande risponde il nuovo Rapporto della Fondazione per la Sussidiarietà, a cura di Emilio Colombo, Paolo Venturi, Lorenza Violini e Giorgio Vittadini.
|
#Parlamento – Monitoraggio sulle attività di Camera e Senato di interesse
per il Terzo settore
|
#Povertà – Monitoraggio sul contrasto alla povertà
|
#Regioni: Monitoraggiosul welfare regionale
|
#Europa: Monitoraggio dei lavori
delle Istituzioni Ue per il Terzo settore
|
|
|
Le misure e i provvedimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che possono interessare gli enti di Terzo settore.
|
|
|
www.forumterzosettore.it
Forum Nazionale del Terzo settore
Via Aniene, 14 – 00198 ROMA
Tel.: 06.68892460
Fax 06.98373332
Codice Fiscale: 97141530580
|
|
|
|