#Associati

Uniamo – L’8 aprile a Roma facciamo il punto sugli screening neonatali, dalla biologia alla genetica

In Italia lo Screening Neonatale Esteso individua alla nascita 49 patologie e salva o migliora la vita a più di 400 bambini ogni anno. Anche grazie alla continua spinta delle Associazioni di pazienti, il nostro Paese è leader in Europa nell’implementazione di questo fondamentale programma di prevenzione secondaria. Ma essere un’eccellenza europea non basta. Con l’evento “Malattie rare, il punto sugli screening neonatali: dalla biologia alla genetica” vogliamo fare il punto sullo stato dell’arte dello SNE in Italia grazie alla presentazione de ​I​l Barometro di MonitoRare: Dossier SNE, approfondimento del X Rapporto MonitoRare, esplorare il panorama europeo e le nuove frontiere aperte dalla ​genetica e, soprattutto, sollecitare le Istituzioni ad assicurare un aggiornamento tempestivo del panel nazionale per porre fine a tragedie evitabili​ egarantire a ogni bambino, a prescindere dalla Regione in cui è nato, il diritto a​lla salute, alla vita.

Vi diamo appuntamento martedì 8 aprile a Roma, a partire dalle 10:30, presso l’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio 131.


Iscriviti all’evento
Scopri il programma

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie