#Comunicati stampa #Notizie

Cultura: “Rafforzare collaborazione con istituzioni per riqualificazione periferie”

“Molte delle linee di intervento tracciate dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante l’audizione di fronte alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, vanno nella direzione che il Terzo settore indica da tempo: dalla necessità di finanziare le attività di spettacolo dal vivo nelle periferie volte a promuovere anche progetti di inclusione sociale all’importanza di integrare la riqualificazione culturale e sociale con quella fisica delle periferie; dall’attenzione posta sulla cultura come fattore indispensabile per favorire crescita e sviluppo, al bisogno di progredire sul piano dell’accessibilità ai luoghi della cultura per le persone con disabilità”. Lo dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore.

“Ribadiamo la nostra piena disponibilità a collaborare con il Ministro per l’attuazione delle misure necessarie e auspichiamo di incontrarlo presto. Il Terzo settore – prosegue – può svolgere davvero un ruolo centrale nel perseguire gli obiettivi culturali, realizzandoli sui territori. Le organizzazioni culturali e creative non profit nel nostro Paese sono circa 35mila. Queste realtà rappresentano una risorsa importantissima, operando in aree marginali, dando lavoro alle fasce più deboli, assicurando servizi culturali nei luoghi della cultura e pubblica fruizione dei patrimoni anche minori. Su temi così strategici ci auguriamo perciò una proficua collaborazione, che oggi trova strumenti concreti nell’amministrazione condivisa, per realizzare insieme benefici per l’intero Paese” conclude Pallucchi.

 

Foto di: Francesco Natale – Etiket

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie