“L’Europa siamo noi”. Torna a Milano la Civil Week, dall’8 all’11 maggio
15 Aprile 2025
La Milano Civil Week 2025 si terrà dall’8 all’11 maggio e avrà come tema centrale “L’Europa siamo noi”, proseguendo il percorso iniziato con l’art. 118 della Costituzione Italiana e il principio di sussidiarietà. Quest’anno, lo sguardo si allarga al contesto europeo, mettendo in risalto il ruolo dei cittadini e del Terzo Settore nel promuovere i valori di democrazia, inclusione e solidarietà che fondano l’Unione Europea. Al centro del programma vi è l’impegno a coinvolgere le nuove generazioni nel costruire un futuro comune, sostenibile e giusto, in linea con le sfide e le opportunità offerte dal Next Generation EU. La Milano Civil Week invita tutti a contribuire a un’Europa inclusiva e resiliente, dove la voce di ciascuno può fare la differenza.
LA manifestazione è promossa dal Corriere della Sera assieme al Comune di Milano e al Forum del terzo settore, in collaborazione con il Centro servizi volontariato milanese.
Il programma dell’evento si articolerà in due palinsesti principali:
- Capire: dedicato a raccontare il senso civico dei cittadini, delle associazioni, delle organizzazioni, delle aziende e di tutti coloro che partecipano alla costruzione del bene comune.
- Vivere: un palinsesto di eventi diffusi in tutta la Città Metropolitana di Milano, organizzati da associazioni, fondazioni, enti locali, gruppi informali di cittadini e realtà del Terzo Settore. È la festa della cittadinanza attiva e responsabile, un invito a contribuire insieme a creare un’Europa più forte, equa, giusta e sostenibile.
Tra le iniziative previste, si segnala la BiciCivica, prevista per l’11 maggio 2025, che offrirà itinerari in bicicletta attraverso Milano, promuovendo il benessere, la solidarietà e la coesione sociale.
Inoltre, è stato indetto il concorso gratuito “Targhe ecosostenibili e creative: L’Europa siamo noi”, destinato alle scuole della Città Metropolitana di Milano. L’iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della cittadinanza europea e a promuovere reti solidali e comunità sostenibili.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione: https://civilweek-vivere.it/