Monitoraggio mensile delle Istituzioni regionali
A cura del Forum Nazionale Terzo Settore – Ufficio Studi e Documentazione
CONFERENZA REGIONI
Servizio Civile: Fedriga, via libera in Conferenza Stato-Regioni alle risorse per il Fondo nazionale
ISTAT
LA FOTOGRAFIA DEL NON PROFIT NEL CENSIMENTO ISTAT – L’IMPORTANZA DI PARTECIPARE ALLA NUOVA RILEVAZIONE – Video dell’evento del 01/06/22 Youtube
01/06/2022
I RAGAZZI E LA PANDEMIA: PRIMI RISULTATI DELL’INDAGINE SUGLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE
04/05/2022
RIPARTIRE DALLE NUOVE GENERAZIONI. I RISULTATI DELL’INDAGINE “BAMBINI E RAGAZZI” DEL 2021
04/05/2022
ABRUZZO
Abruzzo] Terzo settore: al via domande per finanziamento progetti contro la povertà
BASILICATA
Regione Basilicata: DGR 200/2022, Riparto delle risorse afferenti il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità. Assegnazione agli Ambiti Territoriali
Welforum | 5 maggio 2022
Basilicata] TELEMEDICINA IN BASILICATA, FANELLI: “RIVOLUZIONE PER PAZIENTI LUCANI”
CALABRIA
Regione Calabria: DGR 147/2022, Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, Riparto risorse. Adozione “Programma Regionale” e Riparto tra gli Ambiti Territoriali
Welforum | 6 maggio 2022
Calabria] AL VIA IL BANDO SPORT IN CALABRIA 2, PRINCI: “INIEZIONE DI LIQUIDITÀ NELLE CASSE DI ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE”
CAMPANIA
Regione Campania: LR 7/2022, Sostegno alle famiglie numerose: detrazioni per figli fiscalmente a carico. Variazione al Bilancio di previsione 2022-2024. Ulteriori disposizioNI
Welforum | 17 maggio 2022
Regione Campania: DGR 193/2022, Interventi regionali di riconversione delle eccedenze alimentari. Annualità 2022
Welforum | 6 maggio 2022
EMILIA ROMAGNA
Regione Emilia-Romagna: DGR 599/2022, Norme in materia di politiche per le giovani generazioni, Priorità, modalità e criteri di accesso ai contributi regionali per interventi a favore dei giovani per il triennio 2022-2024. Invito alla presentazione di progetti
Welforum | 24 maggio 2022
Emilia – Romagna] Transizione ecologica. In Emilia-Romagna diventano legge le Comunità energetiche rinnovabili: oggi il via libera in Aula, all’unanimità. Il sostegno della Regione al loro sviluppo e all’autoconsumo collettivo da parte di cittadini, imprese e associazioni. Insieme per produrre energia pulita sempre più di prossimità, passo avanti reale verso gli obiettivi del Patto per il Lavoro e per il Clima
Emilia – Romagna] Cultura. L’impegno della Regione per le sale cinematografiche, per la valorizzazione degli archivi e per la promozione di nuove opportunità per il settore: stanziati quest’anno 580 mila euro
Emilia – Romagna] Sport. Due milioni di euro per sostenere eventi e progetti sul territorio. La Giunta regionale approva due nuovi bandi rivolti a società e associazioni sportive dilettantistiche, associazioni di promozione sociale, enti locali
Emilia – Romagna] Giovani. Centri di aggregazione, informazione e orientamento al lavoro: la Regione sostiene la creatività e il protagonismo dei giovani, a disposizione degli Enti locali 1,2 milioni di euro
Emilia – Romagna] Scuola. Educazione musicale nelle scuole: 1,5 milioni dalla Regione per sviluppare creatività, socializzazione e integrazione
Emilia – Romagna] Lavoro. Un progetto sperimentale per aiutare le persone con disabilità ad avviare un’impresa
Emilia – Romagna] Lavoro. Programma Nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol), varato il Piano regionale della Giunta. All’Emilia-Romagna una prima assegnazione di oltre 55 milioni di euro
LAZIO
Lazio] DALLA REGIONE 800 MILA EURO A FONDO PERDUTO PER LIBRERIE INDIPENDENTI E PICCOLE CASE EDITRICI
Lazio] TRONCARELLI: 2,9 MLN EURO PER SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA
Lazio] ZINGARETTI PRESENTA PROGRAMMA GOL DA 89 MLN EURO SU POLITICHE ATTIVE LAVORO
LIGURIA
Liguria] REGIONE E TERRITORI, OLTRE 14,5 MLN EURO PER SISTEMA 0-6 ANNI PER POTENZIARE NIDI E SCUOLE DELL’INFANZIA E PER DISTRETTI SOCIALI PER MINORI, DISABILI E POVERTÀ ESTREMA
Liguria] SOCIALE, REGIONE LIGURIA, STANZIATI 2,5 MILIONI DI EURO PER IL ‘DOPO DI NOI’: AIUTERANNO LE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE PRIVE DI UN SOSTEGNO FAMILIARE
Liguria] POLITICHE SOCIALI, REGIONE LIGURIA, “AL VIA OSSERVATORIO SULLA DISABILITA’”.
Liguria] SOCIALE, PRESENTATI TRE NUOVI PATTI DI SUSSIDIARIETA’: GIOVANI, POVERTA’ EDUCATIVA, SPORT INCLUSIVO SOCIALE. PER REGIONE UN IMPEGNO DA 2,5 MILIONI DI EURO
LOMBARDIA
Regione Lombardia: DDUO 3339/2022, Attuazione delle linee guida per la sperimentazione dei centri per la famiglia: indicazioni attuative per le ATS
Welforum | 17 maggio 2022
I centri per la famiglia in Lombardia
Welforum | 17 maggio 2022
Regione Lombardia: DGR 6282/2022, Ulteriori determinazioni in merito all’attuazione del PNRR, Missione 6C1: Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale. Stanziamento delle risorse destinate agli interventi finalizzati alla realizzazione di Case di Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative Territoriali
Welforum | 3 maggio 2022
Lombardia] LNews-FAMIGLIE VULNERABILI, DA REGIONE ULTERIORI RISORSE PER LORO SOSTEGNO. ASSESSORE POLITICHE SOCIALI: FINANZIAMENTI PER 8 AMBITI
Lombardia] LNews-CONTRASTO ALLA POVERTÀ, APPROVATO IL PIANO REGIONALE. ASSESSORE POLITICHE SOCIALI: A DISPOSIZIONE CIRCA 200 MILIONI DI EURO
Lombardia] LNews-LOMBARDIA, DAL PNRR 196 MILIONI DI EURO PER I PIÙ FRAGILI
Lombardia] LNews-AL VIA DA OGGI LE DOMANDE PER IL BANDO ‘GIOVANI SMART’, 1,6 MILIONI DI EURO PER IL CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE
Lombardia] LNews-ISTRUZIONE. AI COMUNI LOMBARDI 96 MILIONI PER I SERVIZI 0-6 ANNI 2021/2022, EROGATE RISORSE FONDO STATALE
MARCHE
Marche] SOSTEGNO AL TEATRO AMATORIALE, UN BANDO IN SCADENZA IL 20 GIUGNO
Marche] SOSTEGNI A PREMI, RASSEGNE E FESTIVAL . APERTO UN BANDO DA 622 MILA EURO FINO AL 20 GIUGNO
Marche] SPORT E TEMPO LIBERO, IL CONSIGLIO APPROVA ALL’UNANIMITA’ LE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE
Marche] DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI, APPROVATE LE NUOVE LINEE DI INDIRIZZO OPERATIVO
MOLISE
Regione Molise: DGR 102/2022, Approvazione progetto “Spiaggia abile”
Welforum | 5 maggio 2022
PIEMONTE
Piemonte] L’ASSESSORE REGIONALE ALLA FAMIGLIA: VIA LIBERA AL «PIANO PER GLI INTERVENTI DI CONTRASTO ALLE POVERTA’ PER IL TRIENNIO 2021-2023».
PUGLIA
Regione Puglia: DGR 521/2022, Tavolo Regionale per l’Autismo. Nomina Componenti
Welforum | 6 maggio 2022
Regione Puglia: DGR 353/2022, Approvazione del V Piano Regionale delle Politiche Sociali per il triennio 2022–2024 e conseguente variazione al Bilancio di previsione 2022 e pluriennale 2022–2024 per l’iscrizione di maggiori risorse
Welforum | 6 maggio 2022
Puglia] Oltre 81 milioni di euro per finanziare 129 progetti del PNRR in materia di welfare e inclusione sociale
SARDEGNA
Sardegna] AMBIENTE, ASSESSORE LAMPIS: ‘LA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ NON PUÒ PRESCINDERE DA UN IMPEGNO ISTITUZIONALE NELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE E DALLE GIOVANI GENERAZIONI’
Sardegna] LOTTA ALLA POVERTÀ, APPROVATO IL PIANO TRIENNALE. IL PRESIDENTE SOLINAS: “IL SOSTEGNO ALLE FASCE PIÙ DEBOLI DELLA POPOLAZIONE E ALLE FAMIGLIE RESTA LA NOSTRA PRIORITÀ”
Sardegna] IL GOVERNO APPROVA IL PIANO ATTUATIVO REGIONALE PAR-GOL, 32 MILIONI PER LA SARDEGNA NEL PRIMO ANNO. IL PRESIDENTE SOLINAS: “ALTRO IMPORTANTE TRAGUARDO RAGGIUNTO PER GARANTIRE NUOVE PROSPETTIVE AL MONDO DEL LAVORO”
TOSCANA
Regione Toscana: DGR 372/2022, Approvazione proposta progettuale “Toscana: Regione accessibile a tutti”
Welforum | 5 maggio 2022
Toscana] “Dopo di noi”, oltre 5 milioni per le persone con disabilità grave e le loro famiglie
UMBRIA
Regione Umbria: DGR 362/2022, Approvazione delle Linee Guida Regionali per la misurazione dell’impatto sociale nell’area dell’Assistenza domiciliare fascia adulti e nell’area della Rigenerazione urbana e territoriale
Welforum | 24 maggio 2022
Regione Umbria: Regolamento 2/2022. Disciplina in materia di requisiti aggiuntivi e classificazione delle strutture sanitarie e socio-sanitarie di assistenza territoriale extra-ospedaliera
Welforum | 3 maggio 2022
Umbria] politiche sociali: dal ministero delle politiche sociali 16,970 milioni per l’inclusione sociale
Umbria] innovazione sociale: approvate le linee guida per la misurazione dell’impatto sociale nell’area dell’assistenza domiciliare e della rigenerazione urbana
Umbria] pnrr, approvato il piano attuativo regionale della regione umbria del programma nazionale gol – garanzia occupabilità lavoratori
VENETO
Regione Veneto: DGR 415/2022, Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Avviso pubblico anno 2022 per la presentazione di istanze di cofinanziamento regionale alla redazione e alla revisione dei piani
Welforum | 6 maggio 2022
Regione Veneto: DGR 371/2022, Definizione modello organizzativo e gestionale dell’area salute mentale
Welforum | 5 maggio 2022
Veneto] SPORT. AL VIA EROGAZIONE CONTRIBUTI PER EVENTI, PRATICA SPORTIVA E PER GLI IMPIANTI. ASSESSORE REGIONALE, “INCENTIVI DOPO IL COVID PER RIAVVICINARE I GIOVANI ALLO SPORT”
PNRR
Piano nazionale di ripresa e resilienza e Terzo settore. Le misure e i provvedimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che possono interessare gli enti di Terzo settore – anno 2022
Riportiamo qui di seguito alcuni atti che attengono alla realizzazione del PNRR e che possono essere di interesse per gli Enti del Terzo settore. sono riportate 3 diversi prospetti relativi a:
gli avvisi in corso (aggiornati al 30/04/2022)
i provvedimenti (che non prevedono stanziamenti economici) che sono stati approvati dalle istituzioni preposte
elenco dei provvedimenti di interesse per gli ETS la cui adozione è prevista nel corso del 2022
gli avvisi scaduti
Per altri info sul PNRR cfr . https://openpnrr.it/