“Terzo”, il premio tesi dedicato a Claudia Fiaschi
Il bando mette a disposizione 1.500 euro e 2.500 euro rispettivamente per la miglior tesi di laurea magistrale e la miglior tesi di dottorato di ricerca discusse nel corso del 2024, sul valore e l’impatto del Terzo settore. Candidature aperte fino al 17 marzo.
|
Match Point: UILDM e Parent Project per l’autonomia delle persone con malattie neuromuscolari
Dal 17 marzo un percorso formativo online gratuito per persone con malattie neuromuscolari, disabilità in generale e caregiver, che offre strumenti pratici per gestire la vita quotidiana e il rapporto con l’assistente personale.
Uisp presenta Pillole di Movimento
Un nuovo progetto europeo per combattere la sedentarietà e diffondere sani stili di vita tra le persone di tutte le età. A marzo e aprile le farmacie delle 12 città aderenti distribuiranno gratuitamente una confezione di Pillole di movimento, che darà diritto a due mesi di attività fisica gratuita in molti impianti sportivi e palestre della città.
“Il peso è giusto?” La nuova pubblicazione UNICEF per la Giornata Mondiale dell’Obesità
Realizzata con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sul tema del sovrappeso e dell’obesità dei bambini. Nel mondo, nel 2022, 37 milioni di bambini minori di 5 anni e oltre 390 milioni di bambini e adolescenti tra i 5 e i 19 anni erano in sovrappeso. Nel 2023, in Italia il 28,8% dei bambini fra gli 8 e i 9 anni era in sovrappeso.
|
FTS Piemonte – Premio Meco, storie di prigionia e riscatto
Il Premio Letterario Meco “Dietro le Sbarre” è un concorso gratuito aperto a tutti i cittadini e le cittadine, italiani e stranieri, dai 14 anni in su. Un’opportunità unica per raccontare, riflettere ed emozionare attraverso la scrittura!
|
Fondo Repubblica Digitale, approvato il Piano Strategico 2025-2026
100 milioni le risorse messe in campo nell’arco del biennio. Tra gli obiettivi: lo scale-up dei bandi già realizzati, l’incremento del plafond del bando Fuoriclasse, l’apertura di un canale di cofinanziamento per sostenere progetti attraverso collaborazioni strategiche, il potenziamento dei Centri di Facilitazione Digitale.
|
Nona edizione del “Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale”
Giunge alla nona edizione il Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale, promosso da Fondazione Emanuela Zancan e da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e con il patrocinio del Forum Terzo Settore. Iscrizioni entro il 17 marzo.
Aperte le candidature per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025
Dal 7 al 23 maggio 2025 ritorna il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più importante manifestazione italiana dedicata alla promozione dell’Agenda 2030 dell’Onu. Organizzata dall’ASviS, l’iniziativa si terrà in tutta Italia, nel mondo e online, con appuntamenti che si svolgeranno durante l’intero mese di maggio.
|
Corriere Buone Notizie – Volontariato, i giovani al centro: il Terzo settore d’Italia in assemblea per rinnovarsi
Il Forum del Terzo settore si riunisce in assemblea nazionale per parlare di volontariato e nuove generazioni. La portavoce Vanessa Pallucchi: «Non è vero che i giovani non sono impegnati nel sociale. Coinvolgere le nuove generazioni è la sfida che siamo impegnati a cogliere»
Italia Oggi – Iva, una proroga pericolosa
La proroga del nuovo regime Iva per il terzo settore al 2026 è «pericolosissima». Questo perché «non sembra contemplare il nostro diritto ad essere esclusi da un regime che è commerciale. E noi non facciamo i commercianti». Sono le parole di Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, intervenuta ieri a Roma durante l’assemblea nazionale.
L’eredità di Claudia Fiaschi: il valore del Terzo settore e la disponibilità all’ascolto
di Ivano Maiorella*
A un anno dalla sua scomparsa resta l’insegnamento del grande rispetto che aveva per gli altri: persone che aveva messo al centro della sua idea di Terzo settore.
|
Modello Eas nel non profit, indicazioni e scadenze per il 2025
La dichiarazione deve essere inviata entro il 31 marzo da alcune specifiche associazioni non riconosciute, mentre sono esclusi dall’obbligo gli Ets, le Onlus, le pro-loco e le associazioni e le società sportive dilettantistiche.
Entro il 17 marzo la certificazione unica (anche per il non profit)
Tra le scadenze da segnare in agenda per il mese di marzo c’è quella relativa alla certificazione unica (Cu) 2025: si tratta della certificazione dei redditi che ha sostituito il vecchio modello Cud e serve per certificare, fra le altre cose, i compensi a titolo di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi, corrisposti nel periodo d’imposta 2024.
Un webinar per professionisti sulle prospettive della riforma del Terzo settore
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, CSVnet e Forum Nazionale del Terzo Settore organizzano un incontro gratuito per il prossimo 20 marzo.
|
#Parlamento – Monitoraggio sulle attività di Camera
e Senato di interesse per il Terzo settore
|
#Povertà – Monitoraggio sul contrasto alla povertà
|
#Regioni: Monitoraggiosul welfare regionale
|
#Europa: Monitoraggio dei lavori
delle Istituzioni Ue per il Terzo settore
|
|
|
Le misure e i provvedimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che possono interessare gli enti di Terzo settore.
|
|
|
www.forumterzosettore.it
Forum Nazionale del Terzo settore
Via Aniene, 14 – 00198 ROMA
Tel.: 06.68892460
Fax 06.98373332
Codice Fiscale: 97141530580
|
|
|
|