#Territorio

FTS Lazio – “Costruttori di Uguaglianza” – Il Terzo settore nel Giubileo delle persone con disabilità

Martedì 29 aprile 2025, a Roma, presso la Sala della Protomoteca – Piazza del Campidoglio, in occasione del Giubileo delle persone con disabilità, si terrà un importante evento dedicato all’inclusione sociale e al supporto delle persone con disabilità. Il programma prevede un ricco calendario di interventi istituzionali e testimonianze dirette, con la partecipazione di esponenti del governo, delle istituzioni locali e di importanti realtà del Terzo settore.

Il convegno si concentrerà su temi fondamentali come l’inclusione scolastica, l’inserimento lavorativo, la vita indipendente e l’affettività, attraverso interventi, proiezioni e testimonianze che evidenziano il ruolo cruciale del Terzo settore nel promuovere una società più inclusiva. Il programma sarà arricchito dalla proiezione di cortometraggi e video, e si concluderà con un concerto di gruppi musicali che celebrano la diversità e l’inclusione.

Sono previsti anche servizi di interpretariato LIS e sottotitolazione per garantire la piena accessibilità dell’evento. Un’occasione imperdibile per riflettere insieme su come costruire un futuro più inclusivo per tutti.

 

Programma 

15:30 – Apertura Lavori

Saluti istituzionali

Alessandra Locatelli – Ministro per le Disabilità*

Maria Teresa Bellucci – Viceministro Lavoro e Politiche Sociali con delega al Terzo Settore*

Massimiliano Maselli – Assessore Inclusione Sociale e Servizi alla Persona Regione Lazio

Roberto Gualtieri – Sindaco di Roma Capitale

Agostino Miozzo – Coordinatore dei servizi di accoglienza e assistenza per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025

*in attesa di conferma

Sono garantiti il servizio di interpretariato LIS, a cura della Cooperativa Segni di Integrazione – AGCI Lazio e il servizio di sottotitolazione grazie all’Associazione FIADDAROMA Aps

Coordina: Francesca Fornario – giornalista

 

Proiezione del cortometraggio “Un lavoretto facile facile, non poi tanto facile”, con la partecipazione di Mirko Frezza (Premi: Miglior Commedia Aermec, Premio della Stampa Visottica, Premio Speciale Greenboo, Driade, Miglior Commedia Nastro D’Argento 2025)

16:20 – Inclusione scolastica

Educare all’inclusione: un racconto corale tra scuola, famiglia e Terzo Settore. Una famiglia e un’insegnante raccontano come il supporto di un Ets abbia reso possibile un percorso educativo inclusivo

introduce: Anna Vettigli, Legacoop Lazio

Alessia Caccavale – mamma e testimone diretta del percorso

Miriam Lucantoni – insegnante, Istituto Comprensivo Uruguay

Barbara Beltrami – Oepac (Operatore educativo per l’Autonomia e la Comunicazione)

Valeria Cotura – FIADDAROMA APS

Claudia Pratelli – Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro – Roma Capitale

Carla Fermariello – Presidente Commissione Scuola – Roma Capitale

 

16:50 – Inserimento lavorativo

Esperienze di inserimento lavorativo riuscite grazie al supporto del Terzo Settore

introduce: Luciano Pantarotto, Confcooperative Federsolidarietà

Vincenzo Fanelli – AIPD (Associazione Italiana Persone Down)

Marzia Toja – Presidente CASSIAVASS onlus

Salvatore Stingo – Agricoltura Capodarco

Graziella Fiorucci – Associazione Amici di Galiana (Agricoltura Sociale)

Daniele Sinibaldi – Presidente ANCI Lazio

Erica Battaglia – Presidente Commissione Cultura, Politiche giovanili, Lavoro – Roma Capitale

 

17:20 – Vivere all’interno della Società (Assistenza, Quotidianità e Mobilità)

Vivere autonomamente il proprio progetto di vita, fuori e dentro il nucleo familiare, con assistenza personalizzata, sviluppando appieno le proprie competenze e potenzialità

introduce: Daniele Stavolo, FISH Lazio Aldina Urlira – AVI – Associazione per la Vita Indipendente

Testimonianze: educatore / operatore / assistente domiciliare

Giuliano Frittelli – Presidente UICI Roma (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti)

Pietro Vittorio Barbieri – Osservatorio per la Disabilità Roma Capitale

Massimiliano Maselli – Assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona – Regione Lazio*

Barbara Funari – Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute – Roma Capitale

Nella Converti – Presidente Commissione Politiche Sociali e della Salute – Roma Capitale

Giovanni Zannola – Presidente Commissione Mobilità – Roma Capitale

*in attesa di conferma

PROIEZIONE VIDEO “ Libere Espressioni” a cura della Fondazione di Liegro

 

18:00 – Affettività e sessualità

Spazio di riflessione su affetti, relazioni e autodeterminazione delle persone con disabilità

Introduce: Maddalena Maggi, Cooperativa H-Anno Zero

Carlo Rossetti – Presidente Onorario AISA Onlus (Associazione Italiana Sindromi Atassiche)

Carla Marinelli – Associazione Disabilmentemamme

Anna Benedetti – Presidente Lega Arcobaleno

Video racconto: esperienze di vita vissuta

Michela Cicculli – Presidente Commissione Pari Opportunità – Roma Capitale

Tiziana Biolghini – Consigliera Città metropolitana con delega alle Pari Opportunità

 

18:20 – Conclusioni e proposte

PROIEZIONE VIDEO da Londra “ The Music Man Proiect “

Cristina De Luca – Presidente CSV Lazio

Francesca Danese – Portavoce FTSL

Suor Veronica Donatello – Responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della Cei*

*in attesa di conferma

 

18:30 – 21:00 – Concerto, Piazza del Campidoglio

Introduce: Andrea Catarci – Ufficio Giubileo Persone e Partecipazione di Roma Capitale

Si esibiranno i gruppi musicali: “Scooppiati Diversamente Band” e “Decibel+”

 

Collaborazioni

acri
anci
caritas
finanza sostenibile
fondazione triulza
istat
minstero del lavoro
Next
Social economy
welforum

Media partnership

Vita
Dire
redattore sociale
buone notizie